Le Mailing-list e i Forum

Le Mailing-list sono la grande rivoluzione nelle comunicazioni tra gruppi ed aggregazioni di appassionati portata dall'avvento di Internet.
Fin dall'inizio del loro diffondersi in Italia ne ho subito voluto far parte intuendo i grandi vantaggi che esse possono dare; mi sono iscritto a "Snifffer", che e' una grande Lista che consiglio a tutti gli amanti dei computer Macintosh, finche' non ho scoperto per puro caso la GFM, allora GFMIB, che credo sia stata la prima Lista italiana dedicata ai treni ed al modellismo ferroviario. Di li' a poco ho scoperto che era nata anche LFI e mi sono iscritto anche a questa. Questa e' quella che piu' mi ha preso, tratta quasi esclusivamente di fermodellismo, e avendo anche avuto la possibilita' di conoscere di persona alcuni partecipanti, e' diventata la mia lista numero uno.
Sono tuttora iscritto a questre tre Mailing-List e posso confermare la loro grande utilita' poiche' nello scambiarsi domande ed esperienze tra i partecipanti, si apprende una enorme mole di informazioni, di trucchi e di soluzioni che neanche in una vita vissuta da soli si potrebbe arrivare alla meta' di tutto cio'. Hai un problema per te irrisolvibile? Esponilo in Lista e qualcuno sicuramente te lo risolvera'! E' la societa' del mutuo soccorso. Provare per credere.
Io credo di essere un discreto modellista, eppure ho egualmente messo nel carniere delle mie conoscenze una montagna di cose, piccole e grandi, che poi uso normalmente agevolando in modo sostanziale il miei lavori modellistici e non solo; ed il trend continua, ininterrottamente e praticamente senza confini. Consiglio a tutti gli appassionati che ancora non ne fanno parte di iscriversi alle Mailing-List, sara' sicuramente vantaggioso ed in breve tempo anche un neofita si crea l'esperienza di un "veterano".

Le liste principali per l'appassionato sono qui di seguito elencate con qualche dato per provvedere alla propria iscrizione. Tengo a precisare che la partecipazione alle mailing-list e' del tutto gratuita e ci si puo' togliere da esse in qualsiasi momento lo si desideri fare:

***LFI - tratta di fermodellismo, per iscriversi indirizzare una eMail senza testo e senza subject, con solo scritto nell'indirizzo "LFI-subscribe@yahoogroups.com", naturalmente senza le virgolette.
L'eMail deve essere spedita da chi si iscrive. Altre informazioni si possono avere all'indirizzo: "http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Cockpit/4817/"

***GFM, ex gfmib - tratta sia di fermodellismo che di ferrovie reali; molto sulla scala N. Per iscriversi bisogna inviare un messaggio senza testo e senza subject, con solo scritto nell'indirizzo:"mailing-gfm-subscribe@yahoogroups.com". Altre informazioni si possono ottenere all'indirizzo: "http://www.gfm-online.com".

***ITALIATRANSIT - tratta di ferrovie reali

***IBX - Mailing-list degli utilizzatori dell'intellibox; questa, a differenza delle altre e' in lingua inglese.

In questi ultimi tempi si e' consolidato un altro importante strumento per l'appassionato fermodellista: il Forum.
Il Furum altro non e' che una mailing list un po' piu' evoluta, in cui ogni messaggio di ognuno puo' essere letto da tutti, ma il suo utilizzo avviene tramite web e non tramite emails. Alcuni hanno l'ulteriore caratteristica di mantenere le emails relative ad un argomento racchiuse in un contenitore, visualizzato a mo' di cartella. Chiunque puo' aprire una nuova directory, o cartella, o argomento che dir si voglia. Se questo argomento trova seguito, la cartella si trovera' in alto della lista degli argomenti, seguendo la logica che l'ultima cartella modificata da un nuovo contributo sara' in cima alla lista. Per esempio il Forum di TuttoTreno funziona cosi'.

I tre Forum che ritengo piu' importanti tra quelli che si stanno svolgendo, sono quello di TuttoTreno, quello dell'ASN e quello di DCC World. Quello della rivista TuttoTreno si divide in varie branche spaziando anche nel campo delle Ferrovie reali e dei modelli di Auto, potrete trovare il Forum piu' interessante per voi accedendo all'indirizzo: http://www.duegieditrice.it/duegieditrice/default.asp

L'altro importante Forum fermodellistico e' quello dell'associacione "Amici della Scala N" che ovviamente tratta di problematiche relative alla scala 1:160. E' un forum molto attivo e decisamente interessante per chi segua questa scala. Il suo indirizzo e': http://it.groups.yahoo.com/group/forumasn/

Infine, per chi si interessa di digitale, partecipare al forum di DCC World puo' essre di grande aiuto, vista anche la complessita' della materia e le mille problematiche ad essa inerenti. Questo forum a sua volta si divede in due sottosezioni relative, l'una, all'istallazione dei decoder sulle loco e l'altra allo sviluppo di nuovi sistemi digitali. Per accedervi basta andare a http://forum.dccworld.com

PS: come si evince dalla Home Page di questo sito, sono un MACINTOSH-fan, grande computer che ritengo di gran lunga superiore a tutti i PC Wintel di questa terra, aggiungo allora, per chi fosse interessato, anche le coordinate per iscriversi a "Snifffer", una eccezzionale lista per i Mac-user frequentata e sorretta da persone stupende; per iscriversi inviare una eMail vuota con indicato nell'indirizzo:"snifffermac-subscribe@yahoogroups.com", anche qui senza le virgolette. Per ulteriori info andare all'indirizzo: "http://snifffer.com". Think different!