Lo Svasatore

Quando vado per negozi o per fiere, le cose a cui sto piu' attento, sono sicuramente gli attrezzi, soprattutto quei piccoli attrezzi strani ed intelligenti che risolvono in un sol colpo operazioni a volte fastidiose che, prima del loro uso, prevedevano l'utilizzo improprio di altri attrezzi e qualche volta anche piu' di uno.

Alla Fiera di Norimberga, qualche anno fa, presso lo stand di Hans Eugen Neumann (Industriestrasse, 28 - 25462 Rellingen - Germania, tel. 0049 4101 32004, fax 0049 4101 36255)) ho trovato due cosine stupende, assolutamente geniali.

In questa pagina vi parlero' dello svasatore, strumentino di una semplicita' disarmante che fa il suo lavoro in un modo velocissimo e piu' che perfetto.

Ricordate la manovella con cui si mettevano in moto le auto di inizio secolo? oppure il manico della macchina per fare la pasta in casa? Ecco, questo attrezzo e' fatto proprio cosi'; un manico fatto ad esse che porta in punta l'utensile vero e proprio, quello che svasa il foro.

Si appoggia questa meraviglia sul foro da svasare, si applica una leggera pressione, si ruota per qualche giro attorno al suo asse e si e' ottenuta una perfetta svasatura. Praticamente un secondo! Eccezionale veramente! Ci ho messo dieci volte di piu' a scrivere queste poche operazioni che a farle!

Mentre scrivo queste cose, pero', mi viene in mente che chi avesse difficolta' a reperire questo attrezzo, potrebbe tranquillamente farselo, per non rinunciare ad un sostanziale miglioramento della qualita' della vita. Come ho gia' detto, e' di una semplicita' grandiosa e con poche cose si puo' fare in pochi minuti. Allora facciamo cosi', chi vuole farselo, vada a questa pagina, dove preparo un disegnino ed un minimo di descrizione delle operazioni da fare.

 

Intanto godetevi la vista dello svasatore come lo si puo' comperare dal buon Hans Eugen Neumann!